Come vengono realizzati i tuoi stivali Bootstock? Tutto sulla produzione
Laurens Withagen
Dietro i tuoi stivali c'è nascosto parecchio lavoro. È logico, perché così possiamo garantire che riceverai stivali di buona qualità, di cui potrai godere per molti anni. Ma come vengono effettivamente realizzati i nostri stivali? Te lo raccontiamo.
Tecnologia No waste
Nella produzione di abbigliamento, borse e scarpe spesso si spreca molto materiale. Ad esempio, perché si produce troppo abbigliamento. Quando la moda passa e il venditore non riesce a vendere i vestiti, vengono buttati via. Si stima che il materiale sprecato nella produzione di abbigliamento sia di 13 tonnellate all'anno! Un vero peccato e anche dannoso per l'ambiente. Per questo abbiamo cercato una fabbrica che dia alta priorità all'ambiente, alla sostenibilità, alla qualità e alle persone. Qui lavoriamo con tecnologia zero waste. Con questo metodo cerchiamo di ottenere il massimo dalla pelle, per mantenere i ritagli dopo la produzione di uno stivale il più piccoli possibile. Inoltre, nella produzione della pelle si genera molta acqua inquinata, la nostra fabbrica ha serbatoi speciali che purificano l'acqua per poterla riutilizzare nella produzione successiva.
Metodo Goodyear-welted
Questo metodo garantisce una scarpa ben assemblata, ma cosa significa esattamente? È un metodo per cucire le scarpe doppiamente. Questo rende le scarpe, ad esempio, più resistenti all'acqua rispetto ad altre, e rende anche molto facile per un calzolaio sostituire la suola, se necessario. Tuttavia, poiché le suole sono cucite doppie, non si staccheranno mai da sole. Così avrai uno stivale che, con la giusta cura, può durare molto a lungo.
Standard di qualità della produzione
Tutti gli stivali vengono controllati per la loro qualità prima di arrivare nelle tue mani. Ad esempio, verifichiamo sempre che gli stivali siano ben fissati ovunque. Solo artigiani esperti hanno lavorato ai tuoi stivali, trattando con cura tutta la pelle e cucendo a mano.
Uno stivale per il futuro
Attraverso i metodi e gli standard che utilizziamo, puntiamo a uno stivale che duri a lungo. Gli stivali da cowboy sono senza tempo e se diventano troppo piccoli o ti stufi di usarli, puoi facilmente passarli al prossimo proprietario. Così contribuisci anche a un mondo sostenibile.