Acquistare e curare
Non solo acquistare in modo sostenibile ha un impatto, anche prendersi cura dei nostri vestiti e scarpe è altrettanto importante. Mantenendo i nostri prodotti belli, facciamo in modo che durino più a lungo, riducendo la necessità di riacquisti frequenti. La pelle, con la giusta manutenzione, può durare incredibilmente a lungo mantenendosi in condizioni fantastiche. Con questi consigli, ad esempio, curerai al meglio i tuoi stivali.Qualità sopra quantità
I buoni articoli valgono l'investimento e spesso si rivelano più economici a lungo termine. Naturalmente, abbigliamento e scarpe sostenibili costano spesso di più, ma questo perché sono prodotti in modo più equo e realizzati con l'idea che durino a lungo. Perciò è meglio guardare al ‘costo per utilizzo’ – quanto ti costa ogni volta che indossi il capo? Spesso risulta molto più economico rispetto alla fast fashion, dove i vestiti iniziano rapidamente a rovinarsi e le scarpe perdono la suola o si consumano le cuciture.Il senza tempo dura
È divertente seguire le tendenze, ma queste durano sempre meno, così ti ritrovi presto con scarpe o vestiti nell'armadio che non usi più perché sono fuori moda. Poiché le tendenze durano sempre meno (oggi parliamo addirittura di ‘microtendenze’), è meglio investire in capi senza tempo che resistano alla prova del tempo. Questo significa buone basi, ma anche articoli di cui ti innamori così tanto da sapere che ti daranno piacere per anni e anni. Hai dubbi su un acquisto? Dormici sopra una notte. Se lo hai già dimenticato, o continui a pensarci, quella è la tua risposta.Dagli un'altra possibilità
Se per caso ti sei stancato di un articolo? Può succedere, naturalmente! Ma questo non significa assolutamente che l'articolo debba finire nel cestino. Hai diverse opzioni per dargli una seconda vita:
- Regalalo a qualcuno intorno a te. Tua figlia, tua sorella, tua madre, tua nipote… Sicuramente c'è qualcuno che ama l'articolo tanto quanto te, e ti regala subito una storia speciale.
- Donalo. Al negozio di beneficenza, al contenitore per abiti o alla Croce Rossa. Così contribuisci a chi sta meno bene.
- Rinnovalo. Sei stanco di un capo, ad esempio perché pensi che il colore non ti stia bene? Guarda cosa puoi fare tu stesso con progetti fai-da-te per rendere l'articolo di nuovo come vuoi tu. Pitturalo, decoralo con pietre. Serve un lavoro più impegnativo? Porta le tue scarpe dal calzolaio o il capo da un atelier di sartoria e chiedi cosa possono fare per te.